CONTESTO DI RIFERIMENTO
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la disciplina europea che armonizzando l'assetto normativo vigente negli Stati facenti parte della Comunità Europea è finalizzato a rafforzare i diritti alla protezione dei dati personali dei propri cittadini.
A tal fine il GDPR introduce obblighi e sanzioni che impongono agli Enti pubblici di adottare specifiche misure sulla protezione dei dati personali tra cui: la necessità di gestire un registro dei trattamenti e garantire nel tempo la sicurezza dei dati; l’obbligo di notificare i data breach; l’esigenza di introdurre la figura del Data Protection Officer (DPO); l’esigenza di adottare un approccio ispirato al principio di “privacy design"; l’inasprimento delle sanzioni.
OGGETTO DEL SERVIZIO
Attraverso il servizio in oggetto si intende sviluppare la linea di intervento più adatta alla attuazione ed adeguamento della documentazione e delle formalità previste per il corretto adempimento agli obblighi giuridici relativi al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali e conferire l’incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).
L'incarico al DPO avrà ad oggetto:
È possibile inoltre avvalersi di attività di compliance aggiuntive, offerte agli enti che ancora non hanno adeguato le procedure e la documentazione pregressa alle norme sulla privacy. Esse hanno ad oggetto:
Per fare un esempio concreto nel servizio DPO è previsto il “Monitoraggio sulla corretta tenuta del registro delle attività di trattamento.” Se l’ente ancora non avesse prodotto il registro come previsto ormai dal 2015, l’attività verrebbe trattata nell’ambito del modulo “compliance”
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ
Le attività oggetto dell’incarico saranno svolte:
Gli accessi e gli incontri presso gli Enti saranno fissati secondo un calendario concordato tra le parti in base alle specifiche esigenze.
Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:
Cellulare:
388.8335326
Email:
citservizi_coordinatore@provincia.brescia.it
Per i contatti telefonici e d’ufficio:
Dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 14 – 17;
Telefono: 030 3748 534/562
E-mail: citservizi@provincia.brescia.it
CONTESTO DI RIFERIMENTO Nel quadro Europeo relativo alle iniziative e programmi di ripresa dal periodo pandemico, NextGenerationEU si delinea come opportunità per rilanciare e trasformare l’economia europea e nazi …
CONTESTO DI RIFERIMENTO Telemaco è un servizio interattivo “a quota maggiorata”, rispetto alla quota di adesione al C.I.T., come previsto dall'articolo 6 della vigente convenzione per il periodo 2015-2020, che permette …
CONTESTO DI RIFERIMENTO "Firma digitale in Comune" è un kit completo per la firma digitale - supporto USB - in grado di snellire la formazione e la trasmissione di documenti amministrativi. Nello specifico essa rapprese …