CONTESTO DI RIFERIMENTO
"Firma digitale in Comune" è un kit completo per la firma digitale - supporto USB - in grado di snellire la formazione e la trasmissione di documenti amministrativi. Nello specifico essa rappresenta l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta e ne assume lo stesso valore legale. Un documento informatico firmato digitalmente assicura:
La firma digitale è contenuta nell'apposito supporto, dove sono pre-installati:
OGGETTO DEL SERVIZIO
Ciascun ente aderente al C.I.T., per tutta la durata della vigente Convenzione periodo 2021-2025, ha diritto a richiedere:
OBBLIGHI E ADEMPIMENTI
Per usufruire della firma digitale l'attivazione devono essere effettuata da un Ente certificatore che provvederà al riconoscimento dell'identità dell'intestatario dei certificati di firma in sede di rilascio del dispositivo medesimo.
L’Ente certificatore è la terza parte di fiducia che, operando nel rispetto della vigente normativa in materia di firma digitale e delle regole tecniche emanate dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), garantisce l’identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale. Per questo il rilascio non è consentito tramite delega ma solo alla presenza dell’interessato, intestatario dei certificati di firma digitale che verranno emessi dal fornitore di Provincia di Brescia.
NOTE
I certificati di firma digitale emessi a decorrere dal 01/01/2018 e marcati InfoCert supportano la modalità di firma XAdES basata su file XML. È da intendersi a carico dell’Ente richiedente l’abilitazione di questo formato all’interno dei propri software in uso, oppure tramite l’acquisto della versione DikePRO (Nel Servizio erogato dal C.I.T. è previsto il rilascio di dispositivi che includono il software Dike6 versione “base”).
Per business key fornite negli esercizi precedenti all’anno 2018 l’abilitazione al formato XAdES non può essere garantita senza opportuna verifica.
Per maggiori dettagli consultare il sito di InfoCert: https://www.infocert.it/
Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:
Cellulare: 388 8335326
Email: citservizi_coordinatore@provincia.brescia.it
Per i contatti telefonici e d’ufficio:
Dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 14 – 17
Telefono: 030 3748 534/562
Email: citservizi_segreteria@provincia.brescia.it
Assessment organizzativo e tecnologico degli Enti e formazione, supporto consulenziale e assistenza dedicato alla figura di Responsabile per la Transizione Digitale CONTESTO DI RIFERIMENTO Con la più recente Ci …
CONTESTO DI RIFERIMENTO Telemaco è un servizio interattivo “a quota maggiorata”, rispetto alla quota di adesione al C.I.T., come previsto dall'articolo 6 della vigente convenzione per il periodo 2015-2020, che permette …
La Provincia di Brescia mette a disposizione degli Enti bresciani la piattaforma per la gestione del servizio di comunicazione istituzionale basato sull'invio di sms verso i cittadini che si siano liberamente iscritti ut …