CONTESTO DI RIFERIMENTO
"Firma digitale in Comune" è un kit completo per la firma digitale in grado di snellire la formazione e la trasmissione di documenti amministrativi.
Nello specifico rappresenta l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta e ne assume lo stesso valore legale. Un documento informatico firmato digitalmente assicura:
integrità: garanzia che il documento non è stato modificato dopo la sottoscrizione;
autenticità: garanzia dell'identità di chi ha firmato il documento;
non ripudio: l'autore non può disconoscere il documento sottoscritto;
valore legale: il documento informatico firmato digitalmente ha lo stesso valore legale di un documento cartaceo sottoscritto con firma autografa.
La firma digitale contenuta nell'apposito supporto USB trova anche pre-installati:
i certificati di firma e di autenticazione;
il sistema di lettura dei certificati;
il software (che serve per sottoscrivere i documenti pdf, word, excel, ecc.)
OGGETTO DEL SERVIZIO
Ciascun ente aderente al C.I.T., per tutta la durata della vigente Convenzione periodo 2021-2025, ha diritto a richiedere:
sino ad un massimo di n. 3 kit completi di firma digitale gratuiti, come previsto dai “servizi di base” di cui all'articolo 6.5a della vigente Convenzione;
sino ad un massimo di n. 3 rinnovi di certificati di firma digitale gratuiti come previsto dai “servizi di base” di cui all'articolo 6.5a della vigente Convenzione;
per ulteriori kit di nuove firme e rinnovi di certificati di firma digitale aggiuntivi rispetto ai 3 kit di cui al precedente punto, come previsto dall'articolo 13 della vigente Convenzione “Determinazione delle quote di adesione e di fruizione dei servizi” della vigente Convenzione 2021-2025 è prevista una maggiorazione alla quota di adesione al C.I.T. indicata nella sezione “costi” della presente scheda.
OBBLIGHI E ADEMPIMENTI
i certificati di firma digitale verranno rilasciati ai dipendenti degli Enti convenzionati con il CIT della Provincia di Brescia (approvando e sottoscrivendo il nuovo schema di Convenzione per il periodo 2021-2025 approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34/2020), su esplicita e formale richiesta dell'Ente di appartenenza;
le richieste di rilascio e rinnovo dei certificati di firma digitale verranno inoltrate dagli interessati di volta in volta, secondo esigenza, attraverso la piattaforma provinciale MoOne da questo riferimento: link;
il modulo di richiesta attivazione, rinnovo o disdetta servizio – in formato PDF/A – deve essere firmato digitalmente dal responsabile richiedente indicato nel documento. In caso di firma in calce è necessario allegare la carta d’identità in corso di validità del responsabile richiedente indicato nel modulo;
la consegna delle firme digitali è prevista su appuntamento, consuetamente nella giornata di giovedì, unicamente presso gli uffici di Provincia di Brescia - Settore della Innovazione e dei Servizi ai Comuni - in via Milano 13, Brescia oppure nella giornata di martedì presso gli uffici di Breno;
il rinnovo (effettuabile una sola volta e solo nel caso in cui non si tratti di un ex Cosmo) di certificati marcati InfoCert è effettuabile da remoto e richiede, oltre alla disponibilità del dispositivo di firma, una postazione collegata ad internet.
Per usufruire della firma digitale l'attivazione devono essere effettuata da un Ente certificatore che provvederà al riconoscimento dell'identità dell'intestatario dei certificati di firma in sede di rilascio del dispositivo medesimo.
L’Ente certificatore è la terza parte di fiducia che, operando nel rispetto della vigente normativa in materia di firma digitale e delle regole tecniche emanate dall’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), garantisce l’identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale. Per questo il rilascio non è consentito tramite delega ma solo alla presenza dell’interessato, intestatario dei certificati di firma digitale che verranno emessi dal fornitore di Provincia di Brescia.
NOTE
I certificati di firma digitale emessi a decorrere dal 01/01/2018 e marcati InfoCert supportano la modalità di firma XAdES basata su file XML. È da intendersi a carico dell’Ente richiedente l’abilitazione di questo formato all’interno dei propri software in uso, oppure tramite l’acquisto della versione DikePRO (nel Servizio erogato dal C.I.T. è previsto il rilascio di dispositivi che includono il software Dike6 versione “base”).
Per business key fornite negli esercizi precedenti all’anno 2018 l’abilitazione al formato XAdES non può essere garantita senza opportuna verifica.
Per maggiori dettagli consultare il sito di InfoCert: https://www.infocert.it/
CONTESTO DI RIFERIMENTO Con il provvedimento a carattere generale del 27 novembre 2008 (modificato dal provvedimento del Garante del 25 giugno 2009) dal titolo "Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei t …
CONTESTO DI RIFERIMENTO Il servizio di conservazione è rivolto a tutti gli enti aderenti al C.I.T. Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia, secondo i criteri di seguito specificati, ed è uno d …
La Provincia di Brescia mette a disposizione degli Enti bresciani la piattaforma per la gestione del servizio di comunicazione istituzionale basato sull'invio di sms verso i cittadini che si siano liberamente iscritti ut …