CONTESTO DI RIFERIMENTO
L’art. 24 del Decreto Semplificazioni (decreto-legge 76 del 2020) interviene sull’articolo art. 64-bis CAD, che disciplina l’app IO quale punto di accesso telematico ai servizi della PA.
L’app IO è inoltre una delle piatteforme abilitanti protagoniste del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022. Infatti, nel capitolo 3 del Piano viene indicato tra gli obiettivi da raggiungere (OB.3.3) l’aumento del grado di adozione della Piattaforma IO tra le amministrazioni locali.
In data 15 dicembre 2020 è stato pubblicato da pagoPA. S.P.A un Avviso denominato Fondo Innovazione inerente nuovi contributi destinati ai Comuni per l’espletamento delle seguenti progettualità:
IO è un canale che qualsiasi Ente pubblico può utilizzare per inviare comunicazioni ai propri utenti, anche per richiedere pagamenti relativi a un determinato servizio. I vantaggi per la P.A. sono diversi:
A partire dal 18 aprile 2020, l’app IO è scaricabile da smartphone Android o Apple. Il progetto del Ministero dell’Innovazione è quindi divenuto accessibile al pubblico.
In considerazione pertanto:
Si ritiene di presentare quanto segue per l’onboarding dei servizi di pagamento esposti dal portale pagoPA del CIT su IO.
OGGETTO DEL SERVIZIO
Al fine di consentire agli Enti di inserire i servizi di pagamento presenti in pagopa.bresciagov.it su IO, si prevedono le seguenti attività:
L'interazione tecnologica consentirà all'Ente di inviare tramite IO:
Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:
Cellulare:
388.8335326
Email:
citservizi_coordinatore@provincia.brescia.it
Per i contatti telefonici e d’ufficio:
Dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 14 – 17;
Telefono: 030 3748 534/562
E-mail: citservizi@provincia.brescia.it
CONTESTO DI RIFERIMENTO Nel quadro Europeo relativo alle iniziative e programmi di ripresa dal periodo pandemico, NextGenerationEU si delinea come opportunità per rilanciare e trasformare l’economia europea e nazi …
CONTESTO DI RIFERIMENTO Telemaco è un servizio interattivo “a quota maggiorata”, rispetto alla quota di adesione al C.I.T., come previsto dall'articolo 6 della vigente convenzione per il periodo 2015-2020, che permette …
CONTESTO DI RIFERIMENTO "Firma digitale in Comune" è un kit completo per la firma digitale - supporto USB - in grado di snellire la formazione e la trasmissione di documenti amministrativi. Nello specifico essa rapprese …