PNRR: dati e numeri delle attività svolte dal CIT - Asset Display Page

PNRR: dati e numeri delle attività svolte dal CIT

2022-09-05

Gentile lettore,

siamo lieti di informarla che il Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia ha svolto un ruolo attivo in merito alle misure per l'attuazione del PNRR che hanno come beneficiari i Comuni. Nello specifico il CIT si è attivato per fornire un supporto amministrativo e di definizione progettuale in fase di domanda di finanziamento con riferimento alle seguenti misure:

  • Misura 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” Comuni
  • Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Comuni
  • Misura 1.4.3 "Adozione app IO" Comuni
  • Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" Comuni
  • Misura 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" Comuni

Si riporta di seguito una sintesi del lavoro svolto.

N. Enti

Enti raggiunti

158

Enti interessati a partecipare ad almeno un avviso PNRR

106

Servizio di Supporto PNRR

Enti Supportati
ovvero, Enti per i quali è stato effettuato almeno uno fra gli step:
analisi fabbisogni, compilazione domanda, supporto nella fase di ammissione al finanziamento

Misura 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” Comuni

23

Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" Comuni

96

Misura 1.4.3 "Adozione app IO" Comuni

96

Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Comuni

72

Misura 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE” Comuni

33

di cui, Enti che hanno inoltrato domanda di partecipazione per:

Misura 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” Comuni

19

Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" Comuni

57

Misura 1.4.3 "Adozione app IO" Comuni

57

Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Comuni

30

Misura 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE” Comuni

31

 

La nostra struttura seguirà l'attuazione delle progettualità candidate, assicurando tutto il supporto amministrativo necessario nella conduzione delle domande di finanziamento. Per tutti coloro che potessero essere interessati al servizio rimane disponibile il Coordinatore del CIT Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:

Email: citservizi_coordinatore@provincia.brescia.it

Telefono: 388.8335326

 

img

AllegatiWidget

Condividi

Aggregatore Risorse

Altre notizie

20 feb 2023

PA digitale 2026: prorogata la scadenza dell’Avviso “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”

Posticipata la scadenza dell’Avviso della Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” dal 20 ottobre 2022 al 19 maggio 2023. Basata sul concetto di “once only”, la Piattaforma è un’infrastruttu …

Leggi di più
20 feb 2023

L’Europa scommette sulla digitalizzazione producendo nuove direttive e valorizzando le innovazioni grazie all’aiuto delle I.A.

La commissione Europea ha presentato le strategie per il prossimo decennio e gli obiettivi per il 2030 con l’intento di dare maggior forza a imprese e cittadini e garantire, quindi, un futuro digitale …

Leggi di più
23 gen 2023

Documenti informatici: le linee guida AgID

Con transizione digitale non si intende solamente l’introduzione di soluzioni digitali efficaci ma la realizzazione di un sistema uniforme che semplifichi il lavoro dei funzionari delle PA. Questo si …

Leggi di più