Portale PagoPA - Asset Display Page

Portale PagoPA

CONTESTO DI RIFERIMENTO

"Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.Lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v. i PSP sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma pagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza:

  • le PA devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma pagoPA;
  • i servizi di pagamento alternativi a pagoPA risulteranno illegittimi;
  • […] ”

Per effetto del Decreto Semplificazione (D.L. 16 luglio 2020, n. 76) è stato prorogato al 28 febbraio 2021 l’obbligatorietà di adesione delle pubbliche amministrazioni a PagoPA, con la possibilità di utilizzare per i pagamenti anche il bonifico bancario.

OGGETTO DEL SERVIZIO

Al fine di agevolare l’adempimento normativo previsto, si comunica che il Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia rende disponibile una piattaforma di pagamento pagoPA integrata con il servizio gratuito MyPay di Regione Lombardia che consente di attivare tutte le causali di pagamento dell’Ente senza nessun costo aggiuntivo. La piattaforma provinciale è flessibile e può affiancarsi ad altre soluzioni già adottate dall’Ente per l’attivazione in tempi molto brevi dei servizi di pagamento che l’Ente non ha ancora attivato sul canale pagopa. Il servizio comprende:

  • Attivazione del portale comunale dedicato all’interno dell’hub territoriale disponibile al presente link;
  • Supporto amministrativo per quanto concerne gli adempimenti previsti dall’Agenzia per l’Italia Ditigitale (AgID) e dall’intermediario/partner tecnologico scelto;
  • Supporto tecnico nella selezione dei servizi di pagamento da attivare;
  • Formazione all’utilizzo del portale;
  • Supporto agli Enti nelle interlocuzioni con i fornitori dei software che integrino il modello architetturale;
  • Assistenza continuativa di primo livello e consulenza nella fase a regime.


Si noti che il servizio comprende anche:

  • Modulo di autenticazione del cittadino tramite: SPID, carta nazionale o regionale dei servizi e BresciaGov;
  • Conservazione a norma di tutte le ricevute di pagamento;
  • 45 causali di pagamento attivabili progressivamente senza nessun costo aggiuntivo;
  • Supporto fornito da personale del C.I.T. all'attività di coordinamento e gestione dei necessari passaggi organizzativi interni ed esterni in capo al singolo Comune.

Referente del Servizio

Dalila Tossani 
Email: d.tossani@namirial.com 
Telefono: 3316686762

Personale addetto

Domenico Papaleo
Email: d.papaleo@namirial.com 
Telefono: 3346239687

Condividi

Aggregatore Risorse

I nostri servizi

SecLog - Amministratore di sistema

CONTESTO DI RIFERIMENTO   Con il provvedimento a carattere generale del 27 novembre 2008 (modificato dal provvedimento del Garante del 25 giugno 2009) dal titolo "Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei t …

Leggi di più
Conservazione digitale a norma

CONTESTO DI RIFERIMENTO   Il servizio di conservazione è rivolto a tutti gli enti aderenti al C.I.T. Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia, secondo i criteri di seguito specificati, ed è uno d …

Leggi di più
SMS in comune

La Provincia di Brescia mette a disposizione degli Enti bresciani la piattaforma per la gestione del servizio di comunicazione istituzionale basato sull'invio di sms verso i cittadini che si siano liberamente iscritti ut …

Leggi di più