POS PagoPA - Asset Display Page

POS PagoPA

CONTESTO DI RIFERIMENTO

A seguito della pubblicazione dell’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di attivare il canale PagoPA come ulteriore canale di pagamento che deve essere reso disponibile a cittadini e imprese, si è assistito ad un graduale aumento del volume di questa tipologia di pagamenti. La pervasività di questo canale richiede oggi una sufficiente varietà di metodologie di pagamento, al fine di garantire la corretta finalizzazione dello stesso, a fronte di una domanda che ha raggiunto una maturità rilevante.

Per rispondere a questa esigenza, numerose amministrazioni si stanno interessando a strumenti che consentano da un lato di rispettare l’obbligo di pagamento del PagoPA, dall’altro di permettere ai propri cittadini di pagare anche tramite tradizionali metodi di pagamento come le carte di debito e di credito. La sola modalità di pagamento online del dovuto, infatti, non è più sufficiente a garantire la copertura di servizio richiesta.

Tra gli strumenti che vengono incontro a questa necessità ci sono i c.d. POS – Point of Sale, i quali consentono all’utenza di pagare mediante carta di credito o di debito dovuti PagoPA direttamente presso gli Uffici Pubblici.

OGGETTO DEL SERVIZIO

Al fine di garantire agli Enti un’ ampia offerta di POS, per rispondere alle diverse specifiche esigenze, si esplicita la disponibilità delle seguenti tipologie di dispositivi:

  • Terminale POS (da tavolo) con collegamento LAN e lettore QR code;
  • Terminale POS (da tavolo) con collegamento 3G e lettore QR code;
  • Terminale POS (portatile) con collegamento LAN o connessione tramite scheda sim 3G e lettore QR code.

Ai dispositivi da tavolo può essere opzionalmente associato un PinPad per agevolare l’inserimento del codice da parte dell’utente.

La soluzione tecnologica è caratterizzata da diversi punti di forza, fra cui:

  • Il pagamento avviene a favore di qualsiasi Ente;
  • È possibile pagare avvisi gestiti da qualsiasi Partner Tecnologico;
  • Non serve alcuna installazione di componenti software sui server dell’Ente;
  • Il terminale non deve essere collegato a nessun PC dell’Ente;
  • È possibile avere un terminale in condivisione su più sportelli;
  • Il pagamento avviene secondo il Modello 3 (PagoPA) e la rendicontazione dal Nodo avviene secondo lo standard PagoPA;
  • L’Ente non ha costi di commissione.

Il servizio di dispiegamento del POS e di supporto alla gestione del canale di pagamento, una volta attivato, prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • Consegna fisica del dispositivo;
  • Installazione e formazione all’utilizzo del dispositivo;
  • Formazione per la verifica dei flussi di pagamenti generati dal POS in sede di rendicontazione (per chi utilizza lo strumento PagoPA BresciaGOV);
  • Help desk di primo livello.

La consegna del dispositivo è garantita entro 30 giorni lavorativi dalla data di caricamento del modulo tramite MoOne.

Referente del Servizio

Per informazioni sul servizio erogato, rimane reperibile il Responsabile Operativo e Sviluppo Nuovi Servizi Dott. Marco Albertini ai seguenti recapiti:

Cellulare:

388.8335326

Email:

citservizi_coordinatore@provincia.brescia.it

Personale addetto

Per i contatti telefonici e d’ufficio:

Dal lunedì al venerdì: 9 – 13 / 14 – 17;

Telefono: 030 3748 534/562

E-mail: citservizi_segreteria@provincia.brescia.it

Condividi

Aggregatore Risorse

I nostri servizi

Servizio supporto e formazione RTD

Assessment organizzativo e tecnologico degli Enti e formazione, supporto consulenziale e assistenza dedicato alla figura di Responsabile per la Transizione Digitale   CONTESTO DI RIFERIMENTO Con la più recente Ci …

Leggi di più
Telemaco - Elenchi imprese

CONTESTO DI RIFERIMENTO Telemaco è un servizio interattivo “a quota maggiorata”, rispetto alla quota di adesione al C.I.T., come previsto dall'articolo 6 della vigente convenzione per il periodo 2015-2020, che permette …

Leggi di più
SMS in comune

La Provincia di Brescia mette a disposizione degli Enti bresciani la piattaforma per la gestione del servizio di comunicazione istituzionale basato sull'invio di sms verso i cittadini che si siano liberamente iscritti ut …

Leggi di più