CONTESTO DI RIFERIMENTO
Con la più recente Circolare n.3 del 1°ottobre 2018 il Ministro per la Pubblica Amministrazione ha sottolineato l’urgenza di attivare percorsi di transizione digitali negli Enti, sotto la guida del Responsabile per la Transizione al Digitale. L’obbligo di individuare un ufficio a cui affidare la transizione alla modalità operativa digitale, già sancito nel D.lgs n. 179/2016, è stato seguito negli anni da diversi progetti strategici attivati su impulso del Team per la Trasformazione Digitale:
Ad enfatizzare il ruolo del Responsabile per la Transizione Digitale è intervenuto anche il nuovo Piano Triennale dell’Informatica attualmente in vigore, il quale ne sancisce la centralità come <<un assunto che pervade trasversalmente tutti i capitoli del piano>> definendo obiettivi e percorsi specifici per i tre anni di competenza del documento.
La crescente attenzione delle istituzioni dimostra che quello in atto è un processo sistemico e continuo, nel quale tutti gli Enti locali, più o meno consapevolmente, sono già immersi.
OGGETTO DEL SERVIZIO
Nell'ambito del contesto delineato si intende dare una risposta alle criticità dei Comuni nello svolgimento del percorso di transizione al digitale. Nello specifico, è stato messo a punto un servizio dedicato agli Enti del territorio che prevede:
CONTESTO DI RIFERIMENTO Con il provvedimento a carattere generale del 27 novembre 2008 (modificato dal provvedimento del Garante del 25 giugno 2009) dal titolo "Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei t …
CONTESTO DI RIFERIMENTO Il servizio di conservazione è rivolto a tutti gli enti aderenti al C.I.T. Centro Innovazione e Tecnologie della Provincia di Brescia, secondo i criteri di seguito specificati, ed è uno d …
La Provincia di Brescia mette a disposizione degli Enti bresciani la piattaforma per la gestione del servizio di comunicazione istituzionale basato sull'invio di sms verso i cittadini che si siano liberamente iscritti ut …