Sostituzione firme digitali in scadenza - Asset Display Page

Sostituzione firme digitali in scadenza

2023-01-01

Siamo stati informati dal certificatore InfoCert S.p.A. che, a partire dallo 01/01/2023, i dispostivi per firma elettronica qualificata su supporto business key di tipologia Cosmo ID One non saranno più in grado di apporre firma come effetto di revoca da parte dell’agenzia francese ANSSI e conseguente venir meno della catena di trust eIDAS.  

Si specifica che l’Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica
(OCSI) ha già notificato (in data 21/12/2022) che gli stessi modelli potranno essere
utilizzati come dispositivi di firma elettronica qualificata oltre il 31/12/2022
, come da sua
comunicazione alla Commissione europea ai sensi del regolamento (UE) 910/2014.

Rimane ferma tuttavia la necessità di provvedere a sostituzione del dispositivo alla
scadenza del certificato
, senza possibilità di procedere al rinnovo per tutti i dispositivi
rientranti nella tipologia sopra indicata. Si precisa a tal proposito che la Provincia di Brescia
assorbirà il maggior costo del rilascio come definito dall’art. 13 “Determinazione delle quote
di adesione e di fruizione dei servizi” della vigente Convenzione C.I.T. 2021-2025, esponendo
comunque il prezzo unitario di € 25,00 (pari a quello di rinnovo) per tutti i dispositivi che non
abbiano già usufruito di massimo due (2) rinnovi di certificato di firma elettronica.

In allegato il manuale contenente la procedura (utilizzando l'applicativo GoSign Desktop) per verifica del dispositivo di firma elettronica qualificata su supporto business key, al fine di accertarne la tipologia in previsione di eventuale "rinnovo mediante nuova emissione", e il modulo di richiesta aggiornato con la nuova tipologia di rilascio. Per ulteriori informazioni in merito rimangono validi i contatti dell'assistenza.

Aggregatore Risorse

Altre notizie

20 feb 2023

PA digitale 2026: prorogata la scadenza dell’Avviso “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”

Posticipata la scadenza dell’Avviso della Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” dal 20 ottobre 2022 al 19 maggio 2023. Basata sul concetto di “once only”, la Piattaforma è un’infrastruttu …

Leggi di più
20 feb 2023

L’Europa scommette sulla digitalizzazione producendo nuove direttive e valorizzando le innovazioni grazie all’aiuto delle I.A.

La commissione Europea ha presentato le strategie per il prossimo decennio e gli obiettivi per il 2030 con l’intento di dare maggior forza a imprese e cittadini e garantire, quindi, un futuro digitale …

Leggi di più
23 gen 2023

Documenti informatici: le linee guida AgID

Con transizione digitale non si intende solamente l’introduzione di soluzioni digitali efficaci ma la realizzazione di un sistema uniforme che semplifichi il lavoro dei funzionari delle PA. Questo si …

Leggi di più